ATTENZIONE
A TUTTE le Attività Locali!
La fotografia della realtà
Molti ristoratori pensano: “Basta lavorare bene e i clienti arrivano”.
Allora postano qualche foto su Instagram, una storia il venerdì sera… e sperano.
Ma funziona davvero?
Quante persone nuove entrano ogni mese perché ti hanno visto online?
Se non sai rispondere, o se il numero è sotto il 10% del totale… hai un problema.
La maggior parte dei locali vive di clienti abituali. Ma quando loro smettono di venire, inizia un calo lento e silenzioso.
I 3 errori che paghi caro
Confondere presenza online con marketing.
Fare offerte random senza strategia.
Delegare a chi non capisce il food business.
Ogni mese che passa così, il gap con chi fa marketing serio si allarga.
Dietro le quinte della Formula “Tavoli Pieni”
Una campagna non parte da una foto. Parte dai dati: chi sono i tuoi clienti ideali, dove vivono, a che ora decidono di uscire.
Poi si costruisce un messaggio mirato. Non “venite da noi”, ma un invito irresistibile per quel tipo di persona.
Infine si testano varianti per capire cosa funziona meglio.
Il risultato? Non 100 like. Ma 50 prenotazioni in più in un weekend.
Casi studio reali
I risultati dei casi studio, si basano solamente sulla strategia di marketing applicata, non tengono conto di tutto l'indotto del locale.
Questi non sono miracoli. Sono strategie.
Il gap cresce ogni giorno
Ogni giorno che non investi, qualcun altro lo fa.
Il marketing è come un treno: chi parte per primo prende i posti migliori.
Aspettare significa arrivare dopo, quando i clienti hanno già scelto.
Mini-checklist per capire dove sei
So quanti clienti nuovi ho avuto il mese scorso?
Ho una strategia per trovarne di più?
Ho un budget fisso per marketing o vado a caso?
Se hai risposto no ad almeno una… stai lasciando soldi sul tavolo.
La domanda finale
Preferisci un locale che “spera” o un locale che pianifica e cresce?
Vuoi continuare a fare quello che fanno tutti… o distinguerti davvero?
© 2025 Impatto Digitale